Passa ai contenuti principali

MAROCCHINATE - L’ALTRA FACCIA DELLA LIBERAZIONE (SIMONE CRISTICCHI, ARIELE VINCENTI).

 


Opera teatrale, questa, scritta a quattro mani, dove gli autori ricordano - tramite Angelino, pastore ciociaro che dialoga con Enzo, giornalista di Epoca che, alla fine, si scoprirà essere Enzo Biagi - “l’altra faccia della liberazione”, cioè quello che accadde, nel 1944, in alcuni paesi della Ciociaria “schiacciati in mezzo a due fuochi, da una parte il muro dei tedeschi, dall’altra, gli americani che avanzavano”, dopo che gli Alleati riuscirono a penetrare la linea Gustav - duecentotrenta chilometri di trincee e bunker costruite in mezzo alle montagne con migliaia di soldati tedeschi nascosti in mezzo alle rocce - grazie all’impiego di uno strano esercito composto da soldati provenienti dalla aspre montagne del Nord Africa.
“Li chiamavano i Marocchini. E la cosa peggiore che si diceva era che prendevano tutto quello che trovavano, soprattutto le donne e le violentavano senza pietà.” Furono loro, i Marocchini o, meglio, i Goumiers, come venivano denominati in francese, a stanare i tedeschi in giro per le montagne. E il loro comandante, il generale Alphonsine Juin, così disse: “Oltre quei monti, oltre quei nemici che stanotte ucciderete, c’è una terra larga, ricca di donne, di vino, di case. Se voi riuscirete a passare oltre quella linea, senza lasciare vivo un solo nemico, il vostro generale vi promette, vi proclama che quelle donne, quelle case, quel vino, tutto quello che troverete sarà vostro, a piacimento e volontà. Per cinquanta ore. E potrete avere tutto, distruggere o portar via, se avrete vinto, se ve lo sarete meritato.” E mentre a Roma gli americani, sfilando per le strade, regalavano cioccolata e sigarette, “in Ciociaria, i soldati con i carri armati che regalano le sigarette e la cioccolata, mica si sono visti! Qua la storia è da riscrivere! […] Perché questa è una storia che se non sei di queste parti, mica la conosci. […] Una storia sconosciuta successa in una terra sconosciuta. La Ciociaria.”
In tre giorni i Goumiers fecero l’Inferno. “Ad Ausonia ed Esperia, più di 800 donne hanno preso, madri, figlie nonne, bambine. […] Ma mica gli sono bastate quelle povere disgraziate. No! Allora via a Castro dei Volsci, Castelforte, Vallecorsa, Patrica, Pofi, Isoletta, Lesola, Supino, Morolo, Sezze, Roccagorga, Pico. Più di venti giorni sono stati qui ad ammazzare, violentare, rubare oro, animali. Pure i corredi per la casa si rubavano gli Alleati! I nuovi liberatori! […] Don Alberto era il parroco di Esperia, che s’era messo a difendere tre ragazze, l’hanno impalato al centro della piazza davanti a tutti.”
Il numero esatto di queste violenze non si è mai saputo, anche perché le donne si vergognavano di sporgere denuncia. “Marocchinate le chiamavano, era un marchio a fuoco.” Non c’erano soldi per comprare le medicine per curare le malattie che avevano lasciato i marocchini. E quindi si moriva. E le donne che si salvavano vivevano male perché “quando ti sporcano l’anima non ci sta niente che ti può guarire.”
Erano disprezzate dai mariti e dalla gente del paese, le marocchinate, come se avessero la peste, finchè un giorno si ribellarono e iniziarono a urlare. E le loro urla arrivarono in parlamento. Ma furono urla inutili perché “un politico ha avuto il coraggio di dire che non era vero niente! Che le malattie le hanno portate i mariti tornati dalle guerre e che in tutta la Ciociaria solo tre donne sono state violentate dai marocchini.” Ma i protagonisti di questo racconto sanno che non è così e lo dedicano alle “migliaia di vittime di questa brutta e tragica pagina di storia perché […] l’uomo che non onora il passato non è degno di vivere il presente e sarà incapace per il futuro.”
Gianlorenzo Capano

Commenti

Post popolari in questo blog

21 gennaio 1945. Ines Gozzi e il padre trucidati dai partigiani della brigata “Garibaldi”

Ines Gozzi, una bella ventiquattrenne di Castelnuovo Rangone (MO), è una studentessa universitaria, laureanda in lettere. Conoscendo la lingua tedesca è diventata l’nterprete del locale Comando Germanico. Ciò ha significato la salvezza del paese quando i partigiani hanno ucciso due soldati tedeschi nella zona e questi volevano distruggere l’abitato. E’ stata proprio Ines Gozzi a interporsi e a battersi perchè la rappresaglia fosse evitata. Così, da quel giorno, tutti gli abitanti di Castelnuovo Rangone lo sanno e gliene sono grati. Ma tutti sanno anche che la ragazza è fidanzata con un ufficiale della Guardia Nazionale Repubblicana e questa è una colpa imperdonabile agli occhi dei “ partigiani assassini -salvatori della patria- ed eroi coraggiosi pluridecorati “! La notte del 21 gennaio 1945 una squadra di partigiani della brigata “ Garibaldi ” fa irruzione in casa Gozzi prelevando Ines e suo padre. I due vengono portati in un casolare in aperta campagna e qui, davanti al geni

30 aprile 1945. Eccidio di Pedescala (VI). “Spararono poi sparirono sui monti"

“Spararono poi sparirono sui monti, dopo averci aizzato contro la rabbia dei tedeschi, ci lasciarono inermi a subire le conseguenze della loro sconsiderata azione.  Per tre giorni non si mossero, guardando le case e le persone bruciare. Con quale coraggio oggi proclamano di aver difeso i nostri cari”  (Il Giornale, 29 aprile 1983) Negli ultimi giorni di aprile 1945 era ormai chiaro che la guetra era finita. Reparti tedeschi abbandonavano le loro posizioni verso il fronte e cercavano di rientrare in patria, per finire a casa la guerra. La valle del torrente Astico, la Val d'Astico, costituiva una strettoia su cui si dovevano incanalare molti reparti provenienti dalla pianura e diretti al Brennero. A partire dal 25 aprile le notizie sulle sollevazioni, sulla caduta di Milano, sulla morte del Duce, accelerarono questo movimento, che verso il 26 aprile era ormai un fiume in movimento, sempre più rapido. Reparti disparati si susseguivano lungo la Val d'Astico, mirando a us

Partigiani assassini: il caso di Jaures Cavalieri, "stupratore seriale"

Dal libro di Gianfranco Stella "I grandi killer della liberazione - Saggio storico sulle atrocità partigiane" Condannato più volte per i suoi omicidi, l'Anpi quando morì ne fece invece addirittura un baluardo di libertà e di coraggio Accade, quando si è curiosi, di imbattersi in volumi che ti lasciano il segno. Sfogli quelle pagine e senti lo stomaco rivoltarsi, man mano che procedi nella lettura. Ogni pagina è un colpo sferrato in pieno petto, roba che fa male e che però fa anche riflettere. Fa riflettere sulla giustizia dell'uomo, che - lo sappiamo dai tempi di Antigone - è cosa diversa da quella suprema di Dio. Succede di indignarsi, di chiedersi perché l'uomo possa essere capace di certe bassezze, e di domandarsi se ci sarà mai una giustizia. Che poi non si pretende ormai più la giustizia dei tribunali, perché i reati cadono in prescrizione e anche perché ormai oggi molte di quelle persone che dovrebbero finire dietro le sbarre sono già morte per co